Tania Cagnotto
-
-
Pubblicato nel 2024
- 12000+
Sono previsti Aggiornamenti al Portale dal 21/06 al 30/06. Sono probabili alcuni malfunzionamenti sulla Ricerca.
Pubblicato il Pubblicato il 21 Luglio 2024
Abbiamo popolato il Motore di Ricerca con Nuovi Coach che operano sul Territorio Italiano.
Pubblicato il 04 Luglio 2023
Abbiamo popolato il Motore di Ricerca con Nuovi Coach che operano sul Territorio Italiano.
Pubblicato il 03 Luglio 2023
Puoi utilizzare il microfono del tuo dispositivo per Cercare un Coach sul Motore di Ricerca.
Pubblicato il 10 Marzo 2023
Abbiamo integrato funzionalità per dare visibilità al Coach direttamente nei Risultati di Ricerca.
Pubblicato il 9 Gennaio 2021
Coach Professionista Laureato in Scienze Cognitive e Processi decisionali
Recensioni
Filippo Brambillasca – Coach Professionista
Profondamente appassionato di Decision Making e Problem Solving, i suoi interessi spaziano dalla filosofia, alle scienze cognitive alle neuroscienze. Attraverso lo studio dei grandi pensatori e delle loro idee, ha compreso l’importanza della riflessione e del rigore logico nel determinare la qualità dei nostri pensieri e delle nostre scelte. Conseguita una laurea in Filosofia, ha deciso di approfondire la sua conoscenza nel campo delle decisioni e del comportamento intraprendendo un percorso di studi interdisciplinare.
La laurea in Scienze Cognitive e Processi decisionali gli ha dato la possibilità di conoscere i meccanismi cognitivi ed emotivi sottostanti al nostro comportamento, il ruolo fondamentale giocato dall’ambiente circostante in questi processi e l’importanza dello sviluppo di strategie adeguate nella vita quotidiana. La forte curiosità per questi argomenti e la determinazione nel perseguirne la conoscenza lo hanno portato nei Paesi Bassi, dove ha ottenuto una laurea in Neuropsicologia approfondendo il legame che corre tra comportamento e il funzionamento del sistema nervoso.
Nel coaching ha trovato la condensazione di questo percorso, saggiando la forza e l’efficacia che emergono dall’incontro tra comunicazione, ascolto, scelta e azione. Qui trovano ampio respiro la cura per la persona, la fiducia nelle sue potenzialità e la convinzione che porsi e perseguire obiettivi sfidanti generi uno stato esistenziale positivo e desiderabile. Attraverso l’autonomo sviluppo dell’individuo, la sua autodeterminazione e autorealizzazione, ha compreso come ognuno di noi abbia tutte le carte in regola per farsi strada nella vita.